Sei interessato a far parte di un gruppo operativo a Milano e a crescere professionalmente come Analista, Programmatore, PMO, IT consultant o Software tester?
Ricerchiamo figure di:
Neolaureata/o, Junior Developer, Junior Consultant
Attività principali:
- Le figure professionali ricercate verranno inserite in team di progetto che si occupano di analisi, gestione e/o sviluppo di soluzioni tecnologiche in ambito Telco, Bancario, Industriale o dei Servizi;
- Avranno la possibilità di partecipare a corsi di formazione in aula avanzati sulle tematiche di programmazione, progettazione, analisi etc.;
- Entreranno a far parte di team guidati da professionisti di alto livello, abituati a far crescere talenti e a valorizzare il contributo di ciascuno;
I progetti attivi a Milano e hinterland prevedono:
- Attività di analisi o programmazione in Java, C, .NET, Python o altri linguaggi, a seconda delle competenze della risorsa e esigenze di progetto;
- Attività inerenti applicativi di Business Intelligence;
- Attività di software testing a più livelli;
- Attività di analisi e project management.
Cosa richiediamo?
- Laurea in informatica/ingegneria informatica o discipline tecnico-economico-scientifiche;
- Interesse a crescere professionalmente nell’ambito di gestione di progetti (PMO o analista) o nell’ambito tecnico/ingegneristico riferito ad attività di programmazione/analisi tecnica/software testing o attività sistemistiche;
- Buona predisposizione al lavoro in team, orientato al risultato e al problem solving;
- Capacità di rispettare tempi e scadenze;
- Flessibilità, proattività e predisposizione a lavorare per obiettivi;
- Ottime capacità relazionali e di comunicazione.
Il profilo ideale ha:
- Ottime capacità relazionali e di comunicazione;
- Capacità di lavoro in team;
- Flessibilità, proattività e predisposizione a lavorare per obiettivi.
Cosa offriamo?
- Prospettiva di lavoro in una realtà dinamica formata da giovani professionisti;
- Crescita personale, professionale ed economica commisurata alle competenze acquisite;
- Corsi di formazione mirati in aula o on line (programma AGS Academy) e training on the job;
- Uso di lingue straniere (Inglese).
Proseguendo accetti l’Informativa sulla Privacy.